Sergio Cammariere aprirà la seconda edizione di GustoJazz che dal 24 aprile al 7 maggio animerà le piazze principali del centro cittadino ed il luogo simbolo della cultura coratina, il Teatro Comunale.
Alla presentazione, che si è tenuta in sala verde del Palazzo di città, è intervenuto il subcommissario prefettizio Giovanni Squicciarini. «Un evento con due anime, quella della musica jazz e quella della enogastronomia. Un binomio che ha già funzionato nella prima edizione. Questa è la seconda di tre edizioni previste dalla collaborazione tra Comune di Corato e Regione Puglia».
«Vogliamo far diventare GustoJazz il più esclusivo appuntamento culturale della città – commenta Alberto La Monica – per questo abbiamo stilato un programma di quasi quattordici giorni, che si svolgerà nelle piazze, nei vicoli e anche nelle cantine oltre che nel prestigioso Teatro Comunale. L’obiettivo è quello di attirare turisti sfruttando il lungo ponte a cavallo tra aprile e maggio».
L’apertura, col botto, è la tappa dell’Io Tour di Cammariere in programma il 24 aprile al Teatro Comunale. Grande spazio è riservato agli artisti del territorio, in primis i conterranei Cesare Pastanella e Pierluigi Balducci. Il primo presenterà il nuovo album “The round trip”, un viaggio musicale dal continente nero agli Stati Uniti passando per sudamerica e Caraibi. Il secondo si esibirà con il suo quartet in “L’equilibrista e i suoi racconti”. E poi tanta musica jazz e le sue mille declinazioni, cooking show, percorsi enogastronomici, cinema, teatro e libri con la presentazione dell’ultimo lavoro di Ugo Sbisà sul jazz in Puglia.